LCA FDES
Il mercato francese delle costruzioni richiede ai produttori di materiali un documento specifico: il FDES (Fiche de Déclaration Environnementale et Sanitaire). Si tratta di una scheda ufficiale che descrive in modo chiaro e standardizzato l’impatto di un prodotto sull’ambiente e sulla salute, considerando l’intero ciclo di vita: dalla produzione all’installazione, fino al suo smaltimento.
Il FDES è indispensabile in Francia perché direttamente collegato alla regolamentazione ambientale RE2020, la normativa che definisce i nuovi standard per le costruzioni sostenibili. Questa legge ha due obiettivi principali: ridurre drasticamente le emissioni di CO₂ degli edifici durante tutto il loro ciclo di vita e migliorare il benessere degli occupanti, garantendo ambienti interni più sani e di qualità. Per questo motivo, senza FDES non è possibile valutare in modo corretto le prestazioni ambientali e sanitarie di un edificio e, di conseguenza, rispettare i requisiti richiesti dal mercato francese.
Rispetto alla più diffusa EPD (Environmental Product Declaration), valida a livello internazionale e focalizzata esclusivamente sugli impatti ambientali, il FDES offre un livello di dettaglio superiore. Infatti, oltre ai dati su energia, emissioni e risorse naturali, fornisce anche informazioni sanitarie fondamentali, come l’influenza del prodotto sulla qualità dell’aria interna o sulla salute degli utenti finali. Questo rende il FDES non solo uno strumento di trasparenza, ma anche una garanzia di conformità e competitività per tutti i produttori che vogliono operare nel mercato francese delle costruzioni.
Esistono diverse tipologie di FDES: collettivi, per prodotti simili realizzati da più aziende; singoli, per un prodotto specifico di un solo produttore; e su misura, generati tramite configuratori per il materiale realmente utilizzato in cantiere. Tutti i documenti devono essere verificati da un ente indipendente, garantendo trasparenza e affidabilità ai professionisti della filiera edile.
Certifica la tua azienda