Product Compliance Cina
Per immettere un prodotto sul mercato cinese, è essenziale garantire la conformità a un ampio spettro di normative nazionali, obblighi tecnici e sistemi di certificazione. Le autorità cinesi richiedono il rispetto di standard su sicurezza, ambiente, sostanze chimiche, efficienza energetica e qualità del prodotto. La compliance riguarda sia prodotti finiti sia materiali e componenti lungo tutta la filiera.
Sicurezza del Prodotto e Certificazioni Obbligatorie
- CCC – China Compulsory Certification
Certificazione obbligatoria per numerose categorie di prodotti elettrici, elettronici e industriali. Attesta la conformità a requisiti di sicurezza e qualità nazionali. - CQC / CCAP – Certificazioni volontarie
Sistemi di certificazione gestiti da enti accreditati cinesi, applicabili a elettrodomestici, materiali da costruzione e prodotti meccanici. Spesso richieste per facilitare l’accesso al mercato. - Sicurezza mobili e materassi imbottiti
Requisiti tecnici per la resistenza meccanica, stabilità e rischio d’infiammabilità di mobili e prodotti imbottiti, in particolare per uso domestico. - Requisiti di sicurezza per arredi e mobili in legno
Standard per la progettazione, i materiali, la sicurezza strutturale e la presenza di sostanze nocive nei prodotti di arredo. - Sicurezza dei materiali tessili e abbigliamento
Obblighi specifici per prodotti tessili destinati all’uso quotidiano o a contatto prolungato con la pelle, inclusi test su migrazione di coloranti e rilascio di metalli pesanti.
Sostanze Chimiche e Emissioni
- China RoHS
Normativa sulle restrizioni all’uso di sostanze pericolose nei dispositivi elettrici ed elettronici. Richiede etichettatura, limiti di sostanze e gestione documentale. - China REACH
Sistema di registrazione, valutazione e restrizione per sostanze chimiche importate o utilizzate in Cina. Obbligo di dossier tecnici e identificazione delle sostanze critiche. - Formaldeide nei mobili e nei pannelli a base legno
Standard nazionali (es. GB 18580) impongono limiti stringenti per le emissioni di formaldeide da mobili, rivestimenti e pannelli MDF o truciolari. - VOC – Vernici e rivestimenti del legno
Limiti alle emissioni di Composti Organici Volatili in prodotti vernicianti, adesivi e superfici trattate, secondo normative ambientali cinesi.