Product Compliance – UK

Homepage > Product Compliance – UK

Product Compliance Regno Unito

Dopo l’uscita dall’Unione Europea, il Regno Unito ha sviluppato un proprio sistema normativo per garantire la sicurezza, la tracciabilità e la conformità tecnica dei prodotti immessi sul mercato britannico. Le imprese devono ora fare riferimento a normative autonome (UK law) che, pur derivando da standard europei, prevedono specifici obblighi applicativi, marcature e responsabilità.

Sicurezza del Prodotto e Marcatura UKCA

  • UKCA – UK Conformity Assessed
    Sistema di marcatura introdotto in sostituzione della marcatura CE. Obbligatoria per una vasta gamma di prodotti (elettrici, meccanici, da costruzione, dispositivi medici) destinati al mercato di Inghilterra, Scozia e Galles. La marcatura UKCA attesta la conformità del prodotto ai requisiti di sicurezza, salute e prestazioni previsti dalla normativa britannica.
  • UK CPR – Construction Products Regulation (versione UK)
    Regolamento che disciplina i requisiti tecnici e le modalità di marcatura dei prodotti da costruzione immessi sul mercato britannico. Richiede dichiarazioni di prestazione (DoP) e test secondo normative riconosciute da UK Approved Bodies.

Sostanze Chimiche e Emissioni

  • UK REACH
    Sistema indipendente di registrazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Richiede che produttori e importatori registrino le sostanze presso l’HSE (Health and Safety Executive), garantendone la sicurezza per la salute umana e l’ambiente.
  • UK RoHS
    Normativa che limita l’uso di sostanze pericolose (es. piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente) nei dispositivi elettrici ed elettronici. Simile alla direttiva UE, ma gestita dalle autorità britanniche, con requisiti documentali specifici per l’etichettatura e la dichiarazione di conformità.

Imballaggio, Etichettatura

  • Plastic Packaging Tax – HM Revenue & Customs (UK)
    Imposta ambientale applicabile a tutti gli imballaggi in plastica contenenti meno del 30% di materiale riciclato. I produttori e importatori devono registrarsi e rendicontare alla HMRC, con obbligo di tenuta dei registri e dichiarazioni trimestrali.
  • Fine vita imballaggi – UK EPR (Extended Producer Responsibility)
    Il sistema EPR britannico obbliga i produttori a finanziare la raccolta e il riciclo degli imballaggi immessi sul mercato. Include requisiti di etichettatura ambientale, tracciabilità dei materiali e reporting presso le autorità ambientali (Defra / Environment Agency).

Reazione al Fuoco

Nel Regno Unito, la sicurezza antincendio dei mobili imbottiti è disciplinata dal Furniture and Furnishings (Fire) (Safety) Regulations, aggiornato nel 2025 con l’introduzione di nuovi requisiti validi dal 30 ottobre. Le modifiche rafforzano la protezione dei consumatori limitando l’uso di sostanze chimiche nei prodotti destinati ai bambini, semplificano gli obblighi di etichettatura (abolizione della “swing label”) e confermano i test obbligatori su rivestimenti e imbottiture per valutare la resistenza alla fiamma. La conformità è attestata tramite apposita etichetta permanente e documentazione tecnica a supporto.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!