INTRODUZIONE
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono requisiti atti a definire ed individuare I migliori prodotti d’arredo per interni dal punto di vista ambientale per la fornitura alla Pubblica Amministrazione.
I CAM sono attuati attraverso Decreti del Ministro della Transizione Ecologica MiTE con l’obiettivo di promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili e circolari.
La loro applicazione è OBBLIGATORIA da parte di tutte le stazioni appaltanti attraverso art. 18 della L. 221/2015 e, successivamente, all’art. 34 recante “Criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del D.Lgs. 50/2016 “Codice degli appalti” (modificato dal D.Lgs 56/2017).
Conseguentemente a ciò, i prodotti d’arredo forniti alla Pubblica Amministrazione devono OBBLIGATORIAMENTE rispettare I requisiti minimi previsti dal CAM Arredi.
NUOVA VERSIONE CAM Arredi 2022
“Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni”
CAMPO DI APPLICAZIONE:
4.1 SPECIFICHE TECNICHE
4.1.1 Ecoprogettazione
4.1.2 Contaminanti nei pannelli di legno riciclato
4.1.3 Emissioni di formaldeide da pannelli.
4.1.4 Emissione di composti organici volatili
4.1.5 Prodotti legnosi
4.1.6 Materiali plastici
4.1.7 Materiali per rivestimenti
4.1.8 Materiali di imbottitura
4.1.9 Requisiti del prodotto finale
4.1.10 Imballaggi
4.2 CLAUSOLE CONTRATTUALI
4.2.1 Ritiro imballaggi
4.2.2 Garanzia
4.3 CRITERI PREMIANTI
4.3.1 Sistemi di gestione ambientale
4.3.2 Modularità
4.3.3 Arredi a basso contenuto di formaldeide
4.3.4 Additivi ritardanti di fiamma per le imbottiture
4.3.5 Rivestimenti riciclati
4.3.6 Requisiti fisici di qualità per i materiali di rivestimento
4.3.7 Etichettature ambientali
4.3.8 Garanzia estesa
Si intende inoltre sottolineare che le specifiche tecniche presenti nei Criteri Ambientali Minimi NON sono gli unici requisiti da rispettare per la fornitura di prodotti d’arredo alle Pubbliche Amministrazioni, rimangono (ovviamente) OBBLIGATORIE tutte le prescrizioni di legge applicabili (Sicurezza sul posto di lavoro Dec. 81, Regole Tecniche di prevenzione incendi – omologazione al fuoco, Marcatura CE …ecc).
contattaci per maggiori informazioni