L’Egitto rappresenta un Paese chiave per l’accesso all’area mediorientale ed africana, essendo uno dei più importanti membri dell’area MENA (Middle East and North Africa). Il settore dei mobili e in generale quello dell’arredamento si conferma una grande opportunita’ per le imprese italiane, confermato dal trend positivo di esportazioni in Egitto registrato nel primo semetre 2020 (+6%, pari a circa 22,5 milioni di Euro).
I punti di forza del mercato Egiziano sono:
– La posizione strategica in ambito commerciale;
– Le politiche volte ad attrarre gli investimenti stranieri;
– L’importante mercato interno;
– Il tasso positivo di crescita economica..
Export Italiano in Egitto 2020
(%)
The data shown are indicative and the result of graphical reworking of public domain data READ MORE.
TPS S.r.l.s. declines any responsibility deriving from the improper use of what is reported. For further information please contact info@tpshub.it.
Il governo Egiziano regolamenta e controlla la circolazione dei prodotti importati da aziende straniere. I prodotti NON possono essere messi in circolazione sul mercato Egiziano, se l’impresa straniera che li produce non è ufficialmente registrata presso l’ente governativo GOIEC (General Organization for Import & Export Control)
QUALI SONO LE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SOGGETTE AL REGOLAMENTO TECNICO ?
-
-
-
Arredamento
-
Materie plastiche
- Carta
-
Materiali da costruzione
-
Vetro
-
Ferro e acciaio
-
Apparecchiature elettriche
-
Apparecchi per l’illuminazione
-
Giocattoli
-
Tessile
-
Abbigliamento e calzature
-
Alimentari
-
Altro
-
-
Tutti i prodotti immessi nel mercato Egiziano devono essere conformi alle normative sulla sicurezza in funzione degli standard Egiziani. Inoltre i prodotti non devono contenere sostanze pericolose e dannose per la salute. Le aziende intenzionate ad esportare devono richiedere un certificato di ISPEZIONE (COI) rilasciato da un ente ispettivo riconosciuto.
DOCUMENTI NECESSARI ALL’ISCRIZIONE PORTALE GOIEC:
– licenza di esercizio e certificato stato giuridico impresa;
– certificati di conformità dei prodotti(rilasciati da laboratori internazionali riconosciuti).
PASSI OPERATIVI ISCRIZIONE PORTALE GOIEC:
1° step – Registrare la propria azienda attraverso portale online GOIEC
2° step – Coordinarsi con l’importatore per terminare la procedura di registrazione GOIEC;
3° step – Richiedere certificato di ispezione COI;
Per gli esportatori occasionali, il processo di valutazione ed esportazione deve seguire quanto definito dal GOIEC:
-
-
-
- 1° step – Ispezione dei prodotti esportati;
- 2° step –Test di laboratorio sui prodotti esportati in base alle normative di riferimento egiziane che variano in funzione della destinazione d’uso del prodotto;
- 3° step – Rilascio di un certificato di conformità (COI) basato sulla valutazione dei rapporti di prova e di ispezione.
-
-
Il certificato COI è richiesto per ogni spedizione.