NEWS EUROPA – Formaldeide nuovi limiti 2026

Homepage > News > News > NEWS EUROPA – Formaldeide nuovi limiti 2026

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 6 agosto 2026 sarà obbligatorio rispettare il nuovo limite sulla formaldeide (0,062 mg/m³) per tutti gli articoli in legno, mobili e interni veicolari immessi sul mercato europeo. Il nuovo valore limite è la metà rispetto al precedente (0,124 mg/m³), su cui si basava la storica classificazione europea E1. Per articoli diversi dai mobili e dagli articoli a base legno il limite viene definito a 0,080 mg/m³.

Il nuovo regolamento che aggiunge la restrizione 77. Formaldeide all’allegato XVII REACH, si riferisce a gli “articoli” terminologia definita nel Regolamento REACH stesso e include prodotti finiti, semilavorati e materiali, con particolare attenzione a:

  • Mobili
  • Prodotti a base di legno (pannelli, compensati, ecc.)
  • Componenti per interni auto

L’intera filiera produttiva deve essere conforme, dai materiali ai semilavorati al prodotto finito.  

Per supportare le aziende nel percorso di adeguamento, l’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) ha pubblicato una linea guida ufficiale (allegato), che fornisce:

  • Metodi di prova raccomandati per la determinazione delle emissioni di formaldeide
  • Indicazioni pratiche sui protocolli di misurazione
  • Strumenti operativi per verificare la conformità ai nuovi limiti

Risulta essenziale che le imprese inizino fin da ora a:

  • Analizzare e ottimizzare le proprie filiere produttive
  • Rafforzare la collaborazione con fornitori conformi e certificati
  • Aggiornare i test di laboratorio allineandosi ai nuovi requisiti cogenti

Countdown al 6 agosto 2026: agire per tempo significa evitare blocchi nella distribuzione e possibili sanzioni future. 

Per approfondire l’argomento e/o verificare la conformità dei tuoi prodotti, scrivici all’email compliance@tpshub.it

Vuoi approfondire la tematica?