A partire da febbraio 2026, per esportare mobili e complementi d’arredo nel Paese sarà obbligatoria la certificazione BIS (Bureau of Indian Standards).
Elemento chiave del processo è la nomina dell’AIR (Authorized Indian Representative), un rappresentante locale che agisce per conto dell’azienda estera, gestendo i rapporti con le autorità, la documentazione e i test di conformità.
Senza un AIR, l’iter di certificazione non può essere completato, bloccando di fatto l’accesso al mercato indiano. Per le aziende italiane, affidarsi a un AIR qualificato significa affrontare le procedure con maggiore sicurezza, riducendo tempi e complessità per entrare in uno dei mercati più dinamici a livello internazionale.
Per avviare l’iter di certificazione o ricevere ulteriori informazioni sugli aspetti legati alla figura dell’AIR, contattaci.