Product Compliance – India

Homepage > Product Compliance – India

Product Compliance India

Per accedere al mercato indiano i prodotti devono rispettare una serie di requisiti normativi specifici le autorità indiane impongono controlli severi in particolare per i prodotti importati al fine di garantire la tutela della salute pubblica dell’ambiente e dei consumatori

Sostanze Chimiche

  • REACH India – Chemical Management and Safety Rules (CMSR)
    L’India ha in fase di implementazione un proprio sistema per la gestione delle sostanze chimiche ispirato al regolamento REACH europeo Le imprese sono chiamate a monitorare e controllare l’uso di sostanze pericolose in materiali trattati chimicamente (vernici adesivi rivestimenti) in previsione degli obblighi futuri di registrazione valutazione e tracciabilità
  • RoHS India – Restrizioni su Sostanze Pericolose nei Prodotti Elettrificati
    Per tutti i mobili e componenti d’arredo con funzionalità elettriche (illuminazione prese integrate sistemi di regolazione) è prevista l’applicazione delle restrizioni RoHS Sono vietati o limitati elementi come piombo mercurio cadmio cromo esavalente e ftalati secondo le specifiche definite dal Ministry of Environment Forest and Climate Change

Sicurezza Prodotto

Certificazione BIS (Bureau of Indian Standards)

Alcuni componenti e prodotti d’arredo, in particolare materiali a base di legno, laminati, imbottiture eapparecchiature elettriche integrate, sono soggetti alla certificazione obbligatoria BIS secondo glistandard nazionali indiani. Questa certificazione assicura la conformità ai requisiti tecnici e disicurezza richiesti dal mercato locale. Per alcune categorie di prodotti è inoltre obbligatoria l’iscrizioneal Compulsory Registration Scheme (CRS).

Etichettatura e Informazioni al Consumatore

I prodotti devono riportare etichette conformi ai Consumer Protection (E-Commerce) Rulescon informazioni complete in lingua inglese tra cui origine materiale dati dell’importatoreistruzioni per l’uso e avvertenze In caso di importazione è richiesta anche la registrazionepresso il Director General of Foreign Trade (DGFT)

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!