REGNO UNITO

Il Regno Unito è ufficialmente fuori l’Unione europea pertanto non farà più parte del mercato unico Europeo e dell’unione doganale. A seguito dell’accordo raggiunto lo scorso anno, le merci oggetto di scambi commerciali tra Regno Unito e i Paesi dell’Unione europea dovranno adeguarsi a livello normativo alle regolamentazioni del paese.

I punti di forza del mercato Inglese sono:

Apertura del mercato alle merci importate;

– Trampolino per l’internazionalizzazione delle imprese;

– Politica finanziaria ed economica dinamica;

Export Italiano in Regno Unito 2020

(%)

The data shown are indicative and the result of graphical reworking of public domain data READ MORE.

TPS S.r.l.s. declines any responsibility deriving from the improper use of what is reported. For further information please contact info@tpshub.it.

Per tutti i prodotti esportati nel Gran Bretagna vige la marcatura UKCA che sostituirà la marcatura CE dal 1° gennaio 2023. UKCA (UK Conformity Assessed) è un nuovo marchio di prodotto del Regno Unito utilizzato per le merci immesse sul mercato in Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia). Copre la maggior parte delle merci che in precedenza richiedevano la marcatura CE.

AREE DI PRODOTTO INTERESSATE DALLE REGOLAMENTAZIONI:

      • Strumenti radio

      • Apparecchiature a bassa tensione

      • Macchinari
      • Giocattoli e prodotti per bambini

      • Attrezzature a pressione

      • Strumenti per utilizzo outdoor

      • Eco-design

      • Prodotti da costruzione

      • Dispositivi medici

      • Altro

Occorrerà applicare il nuovo marchio UKCA quando sussisteranno le seguenti condizioni:

– il prodotto è destinato al mercato della Gran Bretagna;

– Rientra nel campo di applicazione delle regolamentazioni che richiede il marchio UKCA;

– E’ richiesta obbligatoriamente la valutazione della conformità da Organismo Ente Terzo Autorizzato UKCA;

La Dichiarazione di Conformità deve essere redatta per la maggior parte dei prodotti che recano il marchio UKCA, tale documento è necessario al fine di dichiarare che il prodotto è conforme alle regolamentazioni applicabili:

Il produttore o il suo rappresentate (quando permesso) deve:

– Dichiarare la conformità del prodotto alle regolamentazioni applicabili;

– Riportare i riferimenti del produttore (o rappresentante);

– Definire le informazioni specifiche del prodotto;

– Identificare l’organismo di valutazione delle conformità (ove richiesto).

Ad oggi i requisiti tecnici, i processi e gli standard di valutazione, utilizzati per dimostrare la conformità ed ottenere il marchio UKCA sembrano collimare con quanto richiesto per il marchio CE.

Per quanto riguarda i prodotti che necessitano di Organismi Notificati, non esiste al momento un mutuo riconoscimento generale, di fatto quanto emesso da un Approved Body della Gran Bretagna non sarà accettato dagli stati dell’Unione Europea.

Il quadro è comunque in continuo aggiornamento, visita il BLOG per aggiornamenti.

I prodotti esportati soggetti a regolamentazioni, per poter entrare nel mercato del Regno Unito devono presentare oltre alla documentazione prevista dalle regolamentazioni applicabili, il marchio UKCA applicato al prodotto stesso o alla confezione. In alcuni casi, può essere inserito nei manuali o in altra documentazione di supporto, a seconda delle specifiche normative di prodotto.

Il marchio UCKA deve:

        • Mantenere le proporzione se ingrandito o rimpicciolito.

        • Misurare almeno 5mm se non diversamente specificato.

        • Essere visibile e leggibile.

        • Permanente (dal 1° Gennaio 2023).

Utilizza il nostro TOOL per scoprire tutte le regolamentazioni vigenti nel paese di tuo interesse!