Il mercato USA rappresenta per le aziende Italiane uno dei principali paesi di esportazione a livello globale.
I principali importatori di mobili negli USA sono Cina, India e Giappone ma dato lo scenario politico ed economico, l’Italia risulta essere in una posizione favorevole, detenendo circa il 30% del mercato dei mobili di lusso.
I punti di forza del mercato Americano sono:
- Mercato in continua espansione
- Bassi dazi doganali per prodotti arredamento e accessori
- Stabilita’ politica, economica e sociale
- Spiccata propensione all’acquisto di prodotti Made in Italy
Export Italiano in U.S.A. 2020
(%)
The data shown are indicative and the result of graphical reworking of public domain data READ MORE.
TPS S.r.l.s. declines any responsibility deriving from the improper use of what is reported. For further information please contact info@tpshub.it.
Gli Stati Uniti presentano un complesso sistema di regolamentazioni basate su requisiti tecnico/normativo e legislativi in grado di tutelare la sicurezza del consumatore sia in modo orizzontale (materiali e componenti) che verticale (prodotti e destinazione d’uso).
Sistema doganale U.S.A. è tra i più efficaci e scrupolosi a livello globale.
DI SEGUITO ALCUNE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SOGGETTE A REGOLAMENTAZIONI TECNICHE
-
-
-
Arredamento
-
Abbigliamento
-
Meccanica
-
Automotive
-
Edilizia
-
Alimentare
-
Altro
-
-
Vari enti governativi concorrono alla tutela della salute del consumatore, imponento caratteristiche di prodotto che spaziano dalla conformità a requisiti di sicurezza chimico/fisica, ambientale, elettrica.
Di seguito sono riportate le principali regolamentazioni riguardanti il settore arredo (elenco non esaustivo):
TSCA Import-Export Requirements
Le importazioni di sostanze chimiche, miscele o articoli che contengono una o più sostanze chimiche o una più miscele devono essere conformi al Toxic Substances Control Act (TSCA).
I requisiti TSCA sono inoltre attuati da regolamentazioni elaborate da U.S. Customs and Border Protection (CBP) in consultazione con U.S. Enviromental Protection Agency (EPA).
CPSIA – Consumer Product Safety Improvement Act
Legge emanata dalla Consumer Product Safty Commission (CPSC) che prevede limitazione a sostanze chimiche e requisiti prestazionali restringenti per svariate tipologie di prodotto.
I prodotti importati devono rispettare quanto stabilito da CPSC, ossia:
– Rispettare i requisiti di sicurezza attraverso (ove previsto) l’esecuzione di test presso laboratori riconosciuti
– Essere accompagnati dal certificato di conformità
– Etichettatati per garantire la tracciabilità e una immediata identificazione
FCC – Federal Comunication Commission
L’ FCC è un’agenzia governativa Americana che autorizza la commercializzazione di apparecchiature elettroniche e di telecomunicazione a fronte del rispetto dei requisiti di conformità alle regolamentaizoni applicabili.
A seconda della tipologia di prodotto, l’autorizzazione alla commercializzazione e relativo marchio FCC si basa sulla valutazione tecnica (inclusi test di laboratorio) effettuata da enti preposti denominati TCB (Telecommunications Certification Body)
Al fine di poter commercializzare un determinato prodotto all’interno dei confini U.S.A., devono essere anticipatamente rispettai i requisiti previsti degli enti governativi.
Come visto, ogni regolamento prevede determinate condizioni di verifica ed etichettatura in funzione della tipologia di prodotto.